Sabato ho visitato la 56° Biennale d'Arte di Venezia.
Tornare ogni volta è una grande emozione, anche se sono luoghi che ho la fortuna di vedere spesso.
Non ho potuto mancare a questo appuntamento.
La giornata era soleggiata ed ero in buona compagnia.
Inoltrarsi tra i numerosi padiglioni è eccitante, osservare le opere, le installazioni, comentarle, condividere gli sguardi delle persone che conosci e coloro che non ha mai precedentemente incontrato ... è stupendo !
L'Arte è Arte e l'Arte contemporanea è coinvolgimento, nelle provocazioni, nelle denunce, nei materiali; vuole toccarci a tutti i costi, nella nostra sensibilità e con la maestria degli artisti ci cattura, provocando il ragionamento che va al di la della supposizione.

Sembrano galleggiare in un enorme mare di memoria umana globale ed individuale, le chiavi sono persone con testa e corpo, ogni chaive ha una storia ed ogni storia è collegata una ad una da un filo rosso. Il rosso è il colore dominante, rappresenta il sangue, penso voglia significare il fattore di uguaglianza dell'umanità.
.
Commenti
Posta un commento