Passa ai contenuti principali

Una serata diversa...

Il 16 Febbraio e’ stata organizzata una visita serale al museo  Guggenheim,
“Invito a casa di Peggy Guggenheim”, l’invito era rivolto agli albergatori Veneziani,
 In modo di far conoscere e familiarizzare  gli operatori al museo.
L’invito l’ho colto con molto entusiasmo, anche se non era la prima volta che lo visitavo,
nonostante la serata terribile di pioggia e vento, vi assicuro che ne valeva  la pena.
Un’accoglienza cordiale e molto piacevole, un cocktail di benvenuto e l’occasione
di ritrovare colleghi che non vedevo da tempo.
Il direttore del museo, Philip Rylands, ha fatto una breve e dettagliata presentazione di quel-
lo che sarebbe stata la nostra visita, introducendo la storia di questa meravigliosa signora, la
collezione, il museo, gli obiettivi, poi con la guida abbiamo cominciato a inoltrarci nelle
“meraviglie”….
Le sale bianchissime con la tipica pavimentazione Veneziana, alcuni oggetti da arredamento
tavoli, divani e poi il primo forte impatto con una tela di  Rene’  Magritte, ”L’impero delle luci “
-1954  olio su tela 100x60.



Magritte, padre del surrealismo  belga assieme a Paul Delvaux.
Cuore delle sue rappresentazioni È un illusionismo onirico attraverso il quale delinea situazioni
paradossali, realta’ assurde, oggetti frutto dell’assimiliazione fantastica di immagini mentali .
Altro grande artista Jackson Pollock, è considerato uno dei maggiori esponenti dell’espressionismo
astratto e della pittura gestuale ( Action Painting ) ovvero quella pittura che si realizza attraver-

so una azione, cioe’ tramite  movimenti o  gesti armoniosi del corpo.


 Nell'opera Sentieri ondulati, l' artista mettendo la tela in terra, può sfruttare tutta la superficie del supporto, può intervenire da tutti e quattro i lati e lasciare che le tracce di colore si dilatano in tutte le direzioni, mosse dal caso.

Che dire …. Questo era il suo modo di esprimersi.
Sono stata fortunate a trovare questa foto su internet, e’ bellissimo vedere un artista al lavoro.

Le ultime sale sono dedicate alla mostra del Vorticismo, molto interessante.


I VORTICISTI: ARTISTI RIBELLI A LONDRA E NEW YORK, 1914–1918
29 gennaio – 15 maggio 2011

Da non perdere !
                                                                                                                            Monica
                                                                                                                   

Commenti

Post popolari in questo blog

Mostra al giardino degli Scalzi di Venezia

 Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento, una grande affluenza di pubblico e per il nostro gruppo é  stata una grandissima soddisfazione.                  Un gruppo di pittrici affiatato, sempre pronte a dare il massimo, pittrici, amiche che condividono la passione per la pittura. Grandiiii!!!!

"Contatto d'arte"

Contatto d'arte è il nome dell'esposizione che è iniziata il 16 marzo presso la Sezione Culturale Auser di Marcon, ci sono anch'io tra i partecipanti ! Se siete interessati l'esposizione termina il 29 marzo. Ciao a tutti ! Ecco alcune foto dalla mostra. questo è il mio dipinto. in totale 120 x 80 olio su tela

Nuova serie animali

 I seguenti dipinti misurano tutti 70 x 100 e la tecnica adoperata è olio su tela.